Dal

2006

Il Kiosquito46 nasce nel 2006 come un ristorantino a gestione familiare dai pochi posti a sedere ma già pieno di idee innovative. Infatti si tratta non di un classico ristorante ma di una moderna rivisitazione del settore Rosticceria, privo di un classico menù ,dove i clienti stessi scelgono il tavolo nel quale accomodarsi e lo apparecchiano come a casa propria e infine prendono l'ordinazione al bancone. Nicoletta di Riccione e Jorge da Buenos Ayres si occupano principalmente della cucina, mentre i figli Rodolfo e Camila accolgono la clientela e se ne prendono cura.
Tutti insieme esprimono nel loro locale un proprio particolare gusto culinario che unisce la tipica cucina Romagnola ai forti sapori di quella Argentina.
Il carattere della famiglia si riflette, oltre che nei piatti, anche nell'arredamento che consiste in una collezione di viaggi e di esperienze. Il kiosquito46 è situato in zona Terme a Riccione, a pochi passi dal mare; un piccolo angolo di pace in una zona non troppo trafficata dove potersi rilassare anche nel caos dei mesi estivi.
Una volta entrati, ciò che colpisce del locale è l'atmosfera familiare. L'informalità del posto permette di sentirsi sempre a casa, un ristorante dove sentirsi liberi di fermarsi per uno spuntino veloce come per un pasto completo.

L'accoglienza e la peculiarità del servizio riflettono in pieno la forte di idea di “casa”, di confidenzialità e di semplicità che questa famiglia vuole trasmettere alla propria clientela.

Il ristorante offre inoltre il servizio d'asporto, la fantastica Lasagna Domenicale, del buon vino e dell'ottima birra artigianale e tutto l'occorrente per farvi passare del tempo di qualità con i vostri amici e i vostri cari.



" Lei voleva fare la salumiera"

"Lui crede tutt'ora di essere un artista"

"Al Kiosquito si sta scomodi e stretti"

"A noi l'aglio ci piace e lo mettiamo everywhere

I nostri

Standards

1. La Casa
Al Kiosquito46 si vuole far respirare un'aria di casa, di familiarità e di serenità . Il servizio informale che vede protagonisti i clienti, in quanto devono apparecchiarsi la tavola proprio come a casa loro, rende il tutto amichevole e pone tutti sullo stesso piano come in una grande famiglia. "Al Kiosquito si sta scomodi e stretti"
2. La materia prima
Nicoletta fin dal principio é stata una grande sostenitrice delle piccole botteghe e della produzione artigianale. La ricerca dei prodotti freschi é la filosofia del locale e si esprime infatti nei piatti proposti: semplici e di qualità. Tutto, dalla verdura alla carne é scelto con cura, e lavorato dalla materia prima fino ad essere il prodotto finale che troverete poi a tavola.
3. L' allegria
Al Kiosquito46 si respira sempre aria di festa. La musica di sottofondo e i rumori tipici di una cucina giovane rendono sempre l'atmosfera molto gioiosa. L'esuberanza del personale e la stravaganza dell'arredamento sono l'anima del locale. Al Kiosquito non si viene solo per mangiare ma anche per vivere un'esperienza, che ti permette di distaccarti dallo stress e dal malumore. "Amasi Kiosquito"
4. L'evoluzione
L'evoluzione del Kiosquito avviene in due modi: Uno riguarda il locale, che nel giro di 10 anni ha subito continue trasformazioni crescendo insieme alle persone che ci lavorano. L'altra invece riguarda la cucina e le sue proposte culinarie, in continua ricerca di materie prime e di antichi modi con cui proporle. "Il Kiosquito cambia sempre e non cambia mai, sempre a casa tu sarai"

La

Gallery

There are many variations of passages of Lorem Ipsum available.